sabato, 5 settembre 2009
proiezioni, recital, spazio per bambini e molto altro ancora ...
a partire dalle ore 17.00 presso il Palazzo della Provincia autonoma di Trento, piazza Dante 15
Programma:
ore 17.00
Sala Depero
breve cerimonia e proiezione del filmato "Memorie della Comunità"
ore 18.00
Giardino via Dogana
Geronimo Stilton racconta l'autonomia ai più piccoli;
Piazzale interno
* Proiezione di film e video sulla storia del Trentino: "L'autonomia si racconta. Quel 5 settembre 1946" - coproduzione Museo e Format
* "L'Autonomia scende con l'Adige", Andrea Castelli legge alcuni racconti di Mauro Neri. Con la collaborazione della Fondazione Museo Storico del Trentino
(in caso di maltempo il recital si svolgerà in Sala Depero)
Atrio del Palazzo
L'autonomia ai tempi del web - presentazione del portale della Provincia
dalle ore 17.00 alle ore 22.00
Porte aperte del Palazzo
Video prodotto dall'Ufficio Stampa della Provincia autonoma di Trento
Per documentare le origini dell'Autonomia e chiarire il significato che essa riveste sul piano istituzionale, culturale, sociale ed economico, la provincia autonoma di Trento ha promosso, nel 1995, la realizzazione di una serie di filmati, di cui il presente è dedicato alla ricostruzione della vicenda storica dell'Autonomia del Trentino.
Ministro degli Esteri austriaco dal 20 dicembre 1945 al 26 novembre 1953, Karl Gruber sottoscrisse con Alcide De Gasperi l'Accordo di Parigi del 5 settembre del 1946, noto come Accordo De Gasperi-Gruber
Un cronista davvero speciale racconta ai bambini delle elementari lo Statuto speciale della Provincia autonoma di Trento